Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
  • Esercizi
  • Grammatica
  • Lessico
  • Pronuncia
  • Letture graduate
  • Articoli

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 7. Cavolo…

Luglio 3, 2013 by Daniel

Forse pensi che il ruolo di un docente sia quello di spiegare. Forse hai ragione. Sicuramente tanti docenti credono che il loro mestiere sia quello di spiegare concetti, e tramite test e verifiche, controllare che gli studenti abbiano capito.

Allora, facciamo finta che tu sia mio padre (o madre, non fa differenza) ed io invece ho diciotto anni. Ho appena presso la patente e sto per prendere in prestito l’auto di famiglia per la prima volta. È abbastanza grande, con sette posti, e naturalmente tu ti preoccupi che io, diciottenne senza esperienza, possa farmi male, fare male a qualcun altro, oppure semplicemente danneggiare la macchina.

Cosa devi fare? Provare a spiegarmi come guidare una macchina in modo sicuro, come fai te dopo trenta anni di pratica? O forse uno “Stai attento, non troppo veloce, non farti male…. e divertiti!” [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 6. Smells Like Teen Spirit

Luglio 2, 2013 by Daniel

Sto scrivendo questo articolo di venerdì (in marzo), c’è brutto tempo. Non è il momento quindi per la grammatica troppo pesante.

Scrivo oggi davanti a una finestra grande. Fuori piove.

The sky is grey (Il cielo è grigio).
It looks cold (Sembra freddo).
It looks like it’s going to rain again (Sembra che pioverà di nuovo).
It doesn’t look as if the weather will improve today
(Non sembra che il tempo migliorerà oggi).

La mail leggera di oggi racconta dei verbi dei sensi che in inglese usiamo per descrivere le cose che vediamo (look), sentiamo con le orecchie (sound), sentiamo con la lingua (taste), con il naso (smell) e con la pelle (feel).

In italiano sentiamo come sembrano le cose, ma non è necessario specificare COME le sentiamo.

In inglese esiste il verbo “to seem” (sembrare), ma normalmente usiamo i cinque verbi dei sensi: [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 5. Motivi per uccidere il tuo marito

Luglio 1, 2013 by Daniel

Facciamo finta che ci troviamo in un romanzo di Agatha Christie, alla fine, nel punto in cui l’eroe, Hercule Poirot, sta per spiegare chi è il colpevole e qual era il motivo del crimine.

Allora Lord Comesichiama, come sappiamo tutti, è stato avvelenato con cianuro nel whisky, è morto in agonia sul tappetto della libreria. Chi ha commesso questo atto terribile?

Ovviamente è stata la moglie! Ma perché? Sembrava a tutti che erano innamorati, non ci sono soldi da ereditare, nessun amante suo o sua. Pare che non c’era un motivo, vero?

Ma no! La Signora Comesichiama ha un segreto terribile che non ha mai detto a nessuno, ma che io ho scoperto, Hercule Poirot! [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 4. I shot the sheriff

Giugno 28, 2013 by Daniel

“I shot the sheriff but I didn’t shoot the deputy” (Ho sparato allo sceriffo ma non ho sparato al suo vice)!

Canzone famosa di Bob Marley, “I shot the sheriff” racconta la confessione del protagonista che ammette di aver ucciso lo sceriffo che stava per sparargli, ma nega di aver ucciso il vice-sceriffo, crimine di cui non sa niente ma per cui lo stanno cercando.

Non ha un nome nella canzone, il protagonista, quindi lo chiamiamo “Bob” per la mail di oggi che si occuperà delle domande con e senza un verbo ausiliario (non sbadigliare, è interessante! Va bene, non è interessante, ma è utile: questa grammatica causa tanti problemi!) [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 3. I genitali dei sassoni

Giugno 27, 2013 by Daniel

Naturalmente i sassoni hanno i genitali. Li abbiamo tutti. I genitali appartengono a noi, sono una parte del corpo.

Insomma parliamo di sassoni, e di genitali, e ci serve la grammatica per indicare che il secondo termine è una parte e appartiene al primo.

In italiano usiamo “di”, o in questo caso “dei” perché plurale. I genitali DEI sassoni.

La stessa forma esiste anche in inglese: “of”

Ma in inglese il quadro è più complesso: colpa dei francesi, non dei sassoni.

Fammi spiegare. [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 2. Non dire gatto..

Giugno 26, 2013 by Daniel

“Non dire gatto finché non l’hai nel sacco” in inglese sarebbe “Don’t count your chickens before they’re hatched”, che vuole dire che non devi fare affidamento su benefici che non sono ancora realizzati, ad esempio un posto di lavoro che ti hanno promesso ma che, chissà, forse non arriverà mai.

Concetto che non ha proprio nulla a che fare con l’argomento di questa mail. Comunque, almeno in inglese, l’espressione parla di “contare” (count) e “polli” (chickens) che È invece l’argomento della mail, più o meno.

Ieri a pranzo ho gustato un piatto di stufato di pollo. Hai presente un piatto di stufato di pollo? (Con pane, un bicchiere di vino rosso? Mmmmm!)

Visualizza il mio pranzo per un momento… Pronto? Bene. Allora, quanti polli vedi? [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 1. Fare amore non guerra

Giugno 25, 2013 by Daniel

Fare amore non guerra? Chi ha scritto questa roba??

Sì, lo so. Il titolo non è grammaticalmente corretto in italiano. Ma in inglese sì. L’ho fatto apposta per mostrarti una differenza importante tra le due lingue. Si tratta dell’uso dell’articolo definitivo.

Un termine grammaticale! Arrgh! Ma non preoccuparti. Sei italiano, vero? Beato te, perché chi riesce a capire gli articoli in italiano non dovrebbe avere nessun problema con quelli in inglese.

Gli articoli in inglese sono molto meno difficili che in italiano, ma i princìpi sono più o meno identici quindi, tranne per due errori tipici (che ti illustrerò tra poco), non c’è nessun motivo di avere paura.

Ma inizio con una spiegazione semplice per chi ha una fobia per quanto riguarda la grammatica. [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

Inizia domani:”La grammatica inglese che hai studiato a scuola ma che non ti ricordi più”

Giugno 24, 2013 by Daniel

Inizia domani una serie di mail per aiutarti a ricordare la grammatica che hai studiato a scuola, ma poi dimenticato!

Non sarà un “corso” nel senso tradizionale, neanche un libro di grammatica. Dio no!

Ogni mail ti darà la possibilità di ripassare in modo brevissimo un’area di grammatica che hai dovuto studiare a scuola ma che, per chissà quale motivo, adesso non ricordi bene.

Seguono una serie di “spuntini grammaticali”. Saranno merendine, leggere, non pesanti, spero gustose e veloci da mangiare!

Vorrei che, come per le merendine, quando ne hai finita una, avresti quasi quasi la voglia di un’altra, e un’altra, e un’altra ancora, per così risvegliare in te un po’ di entusiasmo per l’inglese.

Voglio farti credere che, un giorno, chissà, potresti essere veramente in grado di capire la mia lingua. Non è per niente impossibile.

Basta con l’introduzione. Domani inizieremo a recuperare otto anni di inglese scolastico con qualche articolo gratuito.

E se non capisci nulla?

Dopo ogni articolo c’è la possibilità di porre domande. Basta lasciare un commento.

Leggi il prossimo articolo nella serie:

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 1. Fare amore non guerra
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 2. Non dire gatto..
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 3. I genitali dei sassoni
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 4. I shot the sheriff
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 5. Motivi per uccidere il tuo marito
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 6. Smells Like Teen Spirit
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 7. Cavolo…
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 8. I used to love her…
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 9. Ti piace fish & chips?
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 10. Fermiamoci a fumare?
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 11. Come trovare un fidanzato
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 12. When you’ve finished this article, your English will be perfect!
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 13. Se fossi ricco…
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 14. Avrei dovuto ascoltare mia madre
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 15. Salta questa lezione se parli inglese solo con i giapponesi
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 16. You have, have you?
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 17. L’inglese che ti serve per farla finita
“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 18. Il motivo per cui non ho una ferrari

Archiviato in:La grammatica inglese che...

« Pagina precedente

Esercizi per imparare l’inglese

Imparare l’inglese gratuitamente con questi esercizi di inglese raggruppati per livello (oppure consulta l’indice alfabetico)

Elementare
Intermedio
Avanzato

(Se non sai dove iniziare, controlla il tuo livello in inglese con i nostri tre test di livello.)

Ebook per imparare l’inglese

Le ‘letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in inglese

I ‘testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in inglese e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate inglese
Testi inglese con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti

Contatti

EASY READERS LLP
Registered in England, no. OC439580
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@easyreaders.org

 

 

 

 

© Copyright EASY READERS LLP