Imparareinglese.com

I tempi verbali inglesi: corso gratuito

Domani inizo un nuovo corso. “I tempi verbali inglesi: corso gratuito”.

Di che cosa si tratta? Fammi spiegare. Ma prima:

Premesso

1. Io sono inglese ma qui scrivo in italiano. Sicuramente farò (forse ho già fatto) tanti errori di grammatica, di ortografia, ecc.

2. Il processo di chiedere ai colleghi italiani di controllare il testi richiede tempo, che non c’è l’abbiamo in questo momento.

3. Quindi intendo svilluppare il corso senza l’aiuto di un madrelingua italiana…  Ma riccordiamoci che l’obiettivo del corso e di capire meglio i tempi verbali inglese, non di migliorare il mio italiano.

“I tempi verbali inglese: corso gratuito”

Nelle prossime settimane, ti mostriamo che i tempi verbali inglesi, diversamente da quello che forse credi, sono sia semplice di capire, che molto utili!

Lo farò passo per passo, iniziando dalle cose più semplice (ma non noioso).

Al fine avrai un quadro completo dei tempi verbali: cosa significano e come usarli.

Ho bisogno del tuo aiuto

NON per corregere gli errori. Ma per “guidarmi” nello sviluppamento del corso, articolo per articolo.

Dovrebbe funzionare così. Dopo ogni articolo, ho bisogno dei commenti, domande, richieste per ulteriori spiegazioni, ecc.

Così, non è solo un articolo, ma una vera lezione.

Iniziamo?

Compito:

1. Che cosa intendiamo con la parola “tense”‘?

2. Quanti c’è ne sono in inglese?

Rispondi in fondo dell’articolo dove è scritto “Speak your mind”

P.S.

Anzi tre:

1. Se non vuoi ricevere questi articoli, cerca il collegamento in fondo della mail dove è scritto “unsubscribe”. Fai un clic. Bye bye!

2. Se non ci sono commenti, sarà noioso. Dai, scrivi qualcosa!!

3. Se qualcuno ti ha inoltrato questo articolo, puoi iscriverti (è gratuito) per ricevere il corso compilando questo modulo…

Prossime lezioni

Day 1: Com’è il “sistema” dei tempi verbali inglese?
Day 2: E’ possibile tradurre i tempi verbali inglese in italiano?
Day 3: (Risposta a “Day 2”) No!
Day 4: La vita è semplice
Day 5: Domande?
Day 6: Il passato in inglese
Day 7: Differenza tra Past Simple e Present Perfect
Day 8: L’uso del Past Progressive e Past Perfect
Day 9: Past Perfect o Past Perfect Progressive?
Risposte giorno 9: Risposte al compito di giorno 9
Day 10: Il futuro
Day 11: Il futuro
Day 12: Il futuro in italiano e in inglese
Last day: Variazioni con “will”
Feedback & risposte: Note fine corso

Exit mobile version