Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
    • Esercizi per livello
  • Letture graduate
  • Grammatica
    • La grammatica inglese
    • Tempi verbali
  • Lessico
    • Phrasal verbs
    • Errori tipici
  • Pronuncia
  • Conversazione
  • Esami
  • Trova scuole
  • Articoli
  • Consigli

I tempi verbali inglesi: corso gratuito (giorno 11)

Settembre 25, 2013 by Daniel

Oggi iniziamo il futuro in inglese.

Come sempre quando insegno “il futuro” nell’aula, è utile chiedere i studenti PRIMA di iniziare come parlano del futuro in italiano.

Quello era il scopo del compito di ieri.

Ecco un esempio, fatto da una delle tante Stefania…

Io per oggi ormai non ho più piani, eccetto che andare a dormire (è sera). Ma se va bene ugualmente ti racconto i miei piani per domani.
Oltre ad andare al lavoro come tutti i giorni, sicuramente non riuscirò a pranzare prima delle 14.30, ma poi mi prenderò un panino.
Più tardi nel pomeriggio andrò a prendere mio figlio a scuola e insieme andremo alla lezione di prova di judo.
Invece piani più a lungo termine…. beh, le prossime vacanze di natale vado in viaggio in Cina e non vedo l’ora!

Ho scelto quella Stefania perché sono sposato con lei e quindi era possibile chiederla il motivo per la scelta di tempi verbali.

Mi ha spiegato che “sembra corretto” usare il futuro quando scrive, o in situazioni più formali. Invece forse avrebbe utilizzato di più il presente, così:

Io per oggi ormai non ho più piani, eccetto che andare a dormire (è sera). Ma se va bene ugualmente ti racconto i miei piani per domani.
Oltre ad andare al lavoro come tutti i giorni, sicuramente non riuscirò a pranzare prima delle 14.30, ma poi mi prenderò un panino.
Più tardi nel pomeriggio vado a prendere mio figlio a scuola e insieme andiamo alla lezione di prova di judo.
Invece piani più a lungo termine…. beh, le prossime vacanze di natale vado in viaggio in Cina e non vedo l’ora!

Beh.. non sono italiano. Mi dite voi: è così? Usate sia il presente che il futuro per parlare del futuro, secondo il grado di formalità?

Ma, è sola la formalità che cambia? Ci sono altri fattori?

Ad esempio, “non riuscirò a pranzare prima delle 14.30” a me sembra una “previsione”, quindi non proprio collegato con il presente….

Invece, “vado a prendere mio figlio” sembra più un “accordo”, qualcosa già stabilita….

Aspetto le vostre idee in merito.

Compito a casa

Ecco la mia risposta al compito di ieri. Vi chiedo di fare una lista dei tempi verbali che ho utilizzato insieme di un esempio di ognuno, ad esempio:

I’m working at home = Present Progressive

Today I’m working at home. First I’m going to write an article about English courses for children. Then I’ll probably continue with the work I started yesterday, mostly boring marketing stuff.

At 16.30 I pick up my son from school. In the evening, I’ll cook something for dinner.

And for the rest of my life? I’ll probably stay in Italy, though maybe not always in Bologna. In 10-15 years time, I expect I’ll be living somewhere near the sea. I’ll have changed my job, maybe I’ll have started working “virtually”. I’ll be writing or teaching in the mornings and sailing in the afternoons.

Domani invece, proviamo a capire come scegliere tra i vari tempi verbali inglesi che sono disponibili per parlare del futuro.

Non è difficile come sembra, almeno se hai presente le differenze tra inglese e italiano.

 

Inizio corso | La lezione precedente | Visita il sito per lasciare un commento su questo articolo | Prossima lezione

 

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

Commenti

  1. antonella dice

    Settembre 25, 2013 alle 9:04 pm

    Today I’m working PRESENT PROGRESSIVE at home. First I’m going to write FUTURE GOING-TO an article about English courses for children. Then I’ll probably continue FUTURE SIMPLE with the work I started PAST SIMPLE yesterday, mostly boring marketing stuff.
    At 16.30 I pick up PRESENT SIMPLE my son from school. In the evening, I’ll cook FUTURE SIMPLE something for dinner.
    And for the rest of my life? I’ll probably stay FUTURE SIMPLE n Italy, though maybe not always in Bologna. In 10-15 years time, I expect PRESENT SIMPLE I’ll be living FUTURE PROGRESSIVE somewhere near the sea. I’ll have changed FUTURE PERFECT my job, maybe I’ll have started FUTURE PERFECT working “virtually”. I’ll be writing FUTURE PROGRESSIVE or teaching IDEM in the mornings and sailing IDEM in the afternoons.

    Good evening Daniel & Students!
    La lista più o meno dovrebbe esserci, per fortuna non hai usato proprio tutte tutte le frecce disponibili per il tuo arco e ci hai risparmiato qualche tempo!
    I’m going to read your next lessons, so I’ll became more competent at using English future tenses, and before the end of this course I’ll have understood (almost) everything about this mysterious subject!
    Alla prossima Antonella

  2. gerry dice

    Settembre 25, 2013 alle 9:39 am

    I am going to write= intenzione di scrivere =futuro semplice
    I’ll probabily = intenzione futura=
    I starded =se l’intenzione va a buon fine….inizierò
    at 16,30…già programmato
    I’ll cooking= ho intenzione di…= future progressive

  3. Leonarda dice

    Settembre 25, 2013 alle 8:28 am

    Niente pausa caffè oggi…
    I’m going to write… esprime l’intenzione di fare qualcosa in futuro;
    I’ll probably continue… Futuro semplice per descrivere un evento che potrà accadere o meno;
    I’ll cook something… penso che anche in questo caso siamo davanti al futuro semplice (Will) ma sto pensando che “sicuramente” cucinerò qualcosa!
    Le altre forme verbali non le conosco, leggendo il post di Gaetana posso intuirle…
    Ma che faccio?… Copio?!
    Non posso proprio!
    Have a nice time, Leonarda

    • Daniel dice

      Settembre 25, 2013 alle 8:41 am

      Copiare è sempre una strategia utile per imparare, no?

      • Leonarda dice

        Settembre 25, 2013 alle 9:32 am

        Vero… ma fino a un certo punto!! 🙂

  4. Gaetana dice

    Settembre 25, 2013 alle 7:20 am

    I’m going to write an article (futuro gia’ programmato), I’ll probably continue (futuro semplice perché non e’ sicuro), I’ll cook for dinner (futuro semplice), I’ll be living (future progressive), I’ll have changed my job ( future perfect, come futuro anteriore in italiano). Ciao Daniel

    • Daniel dice

      Settembre 25, 2013 alle 7:37 am

      Ciao Gaetana, sei la prima oggi!

      N.B. il concetto di certezza in inglese va communicato o con un avverbio (probably, definitely, ecc.) o con un verbo modale (might, may, invece di will). Non aiuta analizzare i tempi futuri in termini di certezza….







Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti


Corso di russo gratutuito per principianti


Corso di giapponese gratutuito per principianti

Contatti

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@imparareonline.co.uk

 

 

 

 

 

© Copyright 2016 Imparareonline Ltd.