Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
    • Esercizi per livello
  • Letture graduate
  • Grammatica
    • La grammatica inglese
    • Tempi verbali
  • Lessico
    • Phrasal verbs
    • Errori tipici
  • Pronuncia
  • Conversazione
  • Esami
  • Trova scuole
  • Articoli
  • Consigli

I tempi verbali inglesi: corso gratuito (RISPOSTE giorno 9)

Settembre 20, 2013 by Daniel

Ragazzi, niente lezione oggi. E’ venerdì!

Ma qui sotto troverete le risposte al compito di ieri, e poi, qualche notizie…

Risposte ai compiti di ieri

  1. Daniels noticed a pair of broken glasses lying under the body. Perhaps the dead man had been wearing them when he was killed?
  2. There was a single footprint in the blood. The killer had been careless! He had stepped in it.
  3. Upstairs, it was evident that the dead man hadn’t cleaned his flat for a long time, if ever.
  4. The TV was still on. He had been watching Sky Sport.
  5. The pizza, half eaten on the table, was evidence of the meal that the dead man had been enjoying.
  6. Next to the pizza box was an open book. The victim had been reading “Teach Yourself Bolognese Dialect”.
  7. A cat was trying to gain Daniels’ attention. He imagined that it hadn’t been fed.
  8. The victim’s mobile was on the table. Daniels wondered if there had been any missed calls during the previous evening, which could confirm the time of death.
  9. The forensic science team were working in the bedroom. They had already finished with the pizza.
  10. Daniels picked up a piece of what looked like “Gorgonzola e salame piccante”. He hadn’t eaten anything since lunchtime the day before.
  11. Chewing, Daniel’s decided that this hadn’t been a professional ‘hit’. The dead man had been murdered by someone he knew.
  12. But what had he done/had he been doing to cause his death?

Chiedi pure se hai dubbi per le risposte.  Basta lasciare un commento con la tua domanda.

Prossimo passo

Ormai abbiamo studiato il presente (difficile) e il passato (più semplice). I concetto degli “aspetti” perfect e progressive devono essere meno strano, anche quando utilizzati insieme.

La prossima settimana, faremo il famoso futuro, e così concludere il corso.

Una pubblicità

Chi si trova a Bologna o vicino (forse 10-20% dai utenti di questo sito) potrebbe essere interessati a un offerta attualmente in corso preso la (mia) scuola, Madrelingua. E’ possibile fare, da subito e senza alcun pagamento o impegno, una settimana gratuita di conversazione in inglese. Per altre informazioni: http://prova.madrelinguaenglish.com/corsi-inglese-bologna/

Nota finale

Devo decidere l’argomento del corso gratuito di ottobre, forse qualcosa più “facile” che i tempi verbali inglese.

Avete suggerimenti? L’unica idea che ho per ora è un corso di “phrasal verbs”.

Inizio corso | La lezione precedente | Visita il sito per lasciare un commento su questo articolo

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

Commenti

  1. antonella dice

    Settembre 20, 2013 alle 7:51 pm

    Thanks for your correction, Daniel! As you said at the beginning of this course: I can understand them… maybe (for sure!) I’m not able to use them! It’s the same for bolognese dialect: I can understand it (not 100%!), but when I try to speak it… horrible results!
    About your future subjects: boh… I’ll welcome everything!
    About your little publicity campaign: I already know your school (by the way: a great great great CIAO to Charly! ), I found greatly intriguing your new corsi di conversazione: I’ll think about them soon.
    Have nice WE Antonella
    PS: how do you say soc’mel in English?!

    • Daniel dice

      Settembre 21, 2013 alle 8:02 pm

      Come by and take a week of conversation for free, Antonella. You’ll like our conversation tutor, Owen. A bit young, but personable.

      I wouldn’t try to translate soc’mel in English, but have you noticed that English people use “brutte parole” a lot more? I know I do. My Italian colleagues and employees are often shocked….

      It’s a cultural thing, I think.

  2. stefania dice

    Settembre 20, 2013 alle 9:12 am

    buongiorno Daniel,
    grazie per la correzione del compito, ma ho bisogno di un chiarimento.
    le mie due frase sbagliate erano le seguenti:
    10) Daniels picked up a piece of what looked like “Gorgonzola e salame piccante”. He hadn’t eaten/hadn’t been eating anything since lunchtime the day before. (both).
    Pensavo che andassero bene entrambe ed invece e’ solo il past perf. ma io avevo ragionato sul fatto che da quando aveva mangiato l’ultima volta era rimasto digiuno fino ad ora…..ops, forse ho capito, ora mentre scrivo…..e’ l’azione di mangiare che si riferisce al passato no quella di ‘continuare ad essere digiuni’…giusto?
    
11) Chewing, Daniel’s decided that this hadn’t been/hadn’t been being a professional ‘hit’ (both). The dead man had been murdered/had been being murdered by someone he knew.
    Mi commenti anche questa, per la quale io avevo detto che erano valide entrambe le soluzioni in tutte e due le parti? grazie!
    per il prossimo corso, appoggio entrambe le proproste e, per tagliare la testa al toro, le affronterei tutte e due!
    arigrazie!

    • Daniel dice

      Settembre 20, 2013 alle 9:51 am

      A volte Stefania il significato del “verb phrase” (cioè il verbo insieme con eventuale complemento) non è coerente con l’uso del aspetto progressivo (azione in progresso durante un dato periodo, azioni durante un dato periodo).

      10. Non ha mangiato NULLA. Il verbo + complemento è “perfetto” non “imperfetto”, per usare termini italiani…. Vogliamo comunicare la nullità di qualcosa, non il modo che è esteso in tempo (già communicato con avverbio “since lunchtime the day before”.) Vedi?

      11. La crimine aveva o non aveva la qualità di essere “fatto da un esperto”? Come “qualità”, con il verbo essere qui, parliamo di uno stato. Sono inglese, sei simpatica, ecc. Con essere/to be l’aspetto progressivo non c’entra normalmente (eccezione: quando ha il sigificato di “comportarsi”, i.e. You’re being naughty. Stai facendo il birichino.)

      Una cosa che spiego spesso, ma non mi ascoltano…. Non è il tempo del verbo stesso che causa i problemi più seri, ma il modo in cui può variare il significato del verbo a cui va applicato il tempo…

      Insomma, ci sono significati che non hanno bisogno del aspetto progressivo. Utilizzarlo sarebbe per sbagliare, come qui.

      Non esitare a chiedermi se hai ancora dubbi.

  3. Gaetana Di Palermo dice

    Settembre 20, 2013 alle 8:04 am

    Penso sia una buona idea affrontare questo argomento. Un’altro argomento potrebbe essere il condizionale. Buon week-end!

    • Daniel dice

      Settembre 20, 2013 alle 8:07 am

      Si, il condizionale è una buona idea… Grazie, Gaetana!

    • Daniel dice

      Settembre 20, 2013 alle 9:38 am

      Due voti per il condizionale, allora. Buon weekend anche a te, Gaetana.







Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti


Corso di russo gratutuito per principianti


Corso di giapponese gratutuito per principianti

Contatti

logo of Imparareonline Ltd.
Imparareonline Ltd.
Registered in England, no. 8569282
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@imparareonline.co.uk

 

 

 

 

 

© Copyright 2016 Imparareonline Ltd.