Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
  • Esercizi
  • Grammatica
  • Lessico
  • Pronuncia
  • Letture graduate
  • Articoli

I tempi verbali inglesi: corso gratuito (day 1)

Settembre 5, 2013 by Daniel

Eccoci, il primo giorno del corso!

Come il primo giorno della scuola elementare, no? Tutti ansiosi… chi sono gli altri alunni? Dove è finito la mia amica? Cosa succederà?? Aiuto!

Tranquilli, andrà tutto bene.

Ringrazi

1. Per tutti i commenti! Fantastico. Sono veramente motivato dalla risposta. Grazie.

2. Nessun ha corretto gli errori nel mio italiano… Di nuovo, grazie.

Oggi imparerai

  • com’è il “sistema” dei tempi verbali inglese
  • quale sono i “tempi verbali” che non fanno parte del “sistema” (e perché esistono) [Leggi di più…]

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

I tempi verbali inglesi: corso gratuito

Settembre 4, 2013 by Daniel

Domani inizo un nuovo corso. “I tempi verbali inglesi: corso gratuito”.

Di che cosa si tratta? Fammi spiegare. Ma prima: [Leggi di più…]

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

Ti interessa un corso gratuito di pronuncia inglese?

Luglio 22, 2013 by Daniel

Hi there, faithful reader!

Nelle ultime settimane ho pubblicato i 18 articoli della serie “La grammatica inglese che non ti ricordi più”.

Puoi trovarli qui. Se li hai letti, spero che tu li abbia trovati utili!

Ora…vado in vacanza! Sotto la pioggia, dai miei. Ecco una foto:

Perranporth Beach, Cornwall

Ti mancherò?

Quindi, niente più mail per qualche settimana, sempre che non mi annoi troppo… [Leggi di più…]

Archiviato in:News

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 18. Il motivo per cui non ho una ferrari

Luglio 19, 2013 by Daniel

Bella macchina la Ferrari. Vorrei una rossa, nuova di zecca. Pensa che figura potrei fare…

Oggi studiamo la versione inglese delle parole italiane “così” e “troppo”, per descrivere le cose, ad esempio la mia Ferrari che non ho ancora comprato.

A Ferrari is fast (è veloce)
A Ferrari is very fast (è molto veloce)
A Ferrari is too fast (è troppo veloce)

L’uso del “too” in inglese è simile, ma non identico, al “troppo” in italiano. Nell’esempio sopra, “too fast” ha un significato negativo, ma in italiano parlato non è necessariamente così, vero?

“Troppo veloce, che bello!”

Quando dico “A Ferrari is too fast” intendo che la velocità della macchina rappresenta un problema. Ad esempio, io non sono bravo a guidare, non sarei capace di guidarla con sicurezza, quindi mi farei male o distruggerei la macchina, se ne avessi una.

A Ferrari is too fast. (It would be dangerous for me.)

In italiano si sente dire “Troppo bello”. Non ha senso in inglese, se non parliamo di un attore che è troppo bello per un dato ruolo in cui dovrebbe interpretare una persona media (come un docente di inglese, ad esempio).

Tom Cruise is too good-looking to play me in the film of my life
(Tome Cruise è troppo bello per essere il protagonista nel film della mia vita)

O forse no, ma almeno, è troppo corto. (He’s too short.)

Usiamo “too much” e “too many” con i sostantivi (“much” per le parole “uncountable” e “many” per le parole “countable”)

I’ve got too much work (Ho troppo lavoro)
I’ve got too many e-mails in my e-box (Ho troppe mail nella “posta in arrivo”)

Quindi non ho la Ferrari perché:

It’s too expensive
It costs too much
It’s too fast
It’s too small (ho tre figli, pensa!)

Detto tutto questo… la vorrei avere in ogni caso. Perché?

Perché è così bella! (It’s so beautiful)
È una macchina così elegante (It’s such an elegant car)
Sarebbe così divertente provare a guidarla (It would be so much fun to try to drive it)
I miei amici sarebbero così invidiosi! (My friends would be so envious!)

Vedi che “così” si può tradurre con “so + aggettivo” o “such + sostantivo”.

La differenza tra “così/so/such” e “molto/very”?

Quando usiamo “così/so/such” c’è implicita una clausola che spiega il motivo, il “che…”

La Ferrari è così bella (che i miei amici sarebbero invidiosi)
A Ferrari is so beautiful (that my friends would be jealous).

Non devi necessariamente dirlo, ma con “così/so/such” è implicito.

Quindi “so” and “such” si usano spesso per “legare” il motivo e il risultato o effetto:

Ferraris are so expensive that I can’t buy one (Le Ferrari sono così costose che io non posso comprarmene una)
I drove so fast that I had an accident.  (Ho guidato così veloce che ho avuto un incidente stradale)

Nota: c’è un altro uso tipico di “così” che NON si traduce con “so/such”, quello che significa “in questo modo”.
Ad esempio:

– Io ho una tecnica molto speciale di baciare una donna.
– Si, veramente? Come lo fai?
– Così! (Like this!)

Quindi, “Guidi così male” =”You drive so badly” ma “Fai così” = “You do it like this”. Vedi?

Adesso vai a consigliare questo sito ai tutti i tuoi amici, così mi compro una Ferrari!

 

Hai una domanda per il Prof.Daniel? Lascia un commento.

Qualcuno ti ha inoltrato questo articolo? Iscriviti ora (è gratuito) per ricevere i prossimi articoli nella serie.

Torna all’inizio della serie

Archiviato in:Uncategorized

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 17. L’inglese che ti serve per farla finita

Luglio 18, 2013 by Daniel

Che cosa fai la mattina appena ti svegli?

Ti alzi, vai al bagno e ti lavi la faccia. Forse ti fai un caffè o ti versi un bicchiere di succo. Ti mangi una brioche. Poi ti lavi i denti e ti fai una bella doccia calda prima di vestirti, truccarti (o rasarti) e prepararti per il giorno.

Insomma, fai una serie di azioni rivolte a te stesso, oppure per il beneficio di te stesso, e in italiano descriviamo queste azioni con verbi riflessivi (“vestirTI”).

Buone notizie! Non è molto diverso in inglese. Ci sono gli stessi due motivi per usare le forme riflessive dei verbi: [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 16. You have, have you?

Luglio 17, 2013 by Daniel

Devo dirtelo subito, l’argomento della lezione di oggi sarebbe molto più semplice se tu studiassi turco o francese invece di inglese. È anche complicato per gli italiani perché in italiano non c’è la grammatica analoga.

Sei sicuro di non voler cambiare e studiare francese, n’est-ce pas? O turco, değil mi? Insisti con l’ inglese, vero?

Allora, “We’ll start, shall we?” (Iniziamo, va bene?) [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

La grammatica inglese che non ti ricordi più 15. Salta questa lezione se parli inglese solo con i giapponesi

Luglio 16, 2013 by Daniel

Salta questo articolo se parli inglese solo con i giapponesi o altri stranieri. Si tratta di una caratteristica dell’inglese parlato degli utenti di madrelingua inglese, cioè i famosi “phrasal verbs”!

Se hai studiato l’inglese, anche solo un po’, avrai sicuramente notato la presenza di verbi con due o tre componenti.

Ad esempio, le azioni tipiche di lunedì mattina: [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 14. Avrei dovuto ascoltare mia madre

Luglio 15, 2013 by Daniel

Hai mai fatto una scelta sbagliata per poi pentirtene?

Anch’io!

Infatti, avrei dovuto ascoltare mia madre, che naturalmente sapeva che stavo per sbagliare.

Avrei potuto fare carriera, ma mi sono licenziato da un posto ben pagato per andare a vagabondare in India con la mia ragazza. Poi, ci siamo lasciati, e in ogni caso trovavo l’India un paese troppo caldo.

Tornato a casa, sono stato disoccupato per tanti mesi prima di diventare docente di inglese.

Poi, mi sono sposato con la donna sbagliata… che casino! Avrei dovuto essere più paziente, per trovare quella “giusta”. [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 13. Se fossi ricco…

Luglio 12, 2013 by Daniel

Mi ricordo bene una lezione che ho tenuto, forse, 5 anni fa.

Eravamo in tre o quattro, livello medio alto, a studiare ed esercizitarci per i condizionali in inglese, e in particolare il condizionale che si usa per parlare di situazioni improbabili, impossibili, ecc.

Avevo chiesto alla classe:

“What would you do if you were rich?” (Che cosa faresti se tu fossi ricco/a?) [Leggi di più…]

Archiviato in:i 10 segreti per imparare l'inglese, La grammatica inglese che..., Uncategorized

“La grammatica inglese che non ti ricordi più” 12. When you’ve finished this article, your English will be perfect!

Luglio 11, 2013 by Daniel

Vuoi perfezionare il tuo inglese? Naturalmente! Ma come?

Se studi regolarmente, impari senza difficoltà.
Se leggerai un articolo su questo sito ogni giorno, migliorerai davvero la tua grammatica!

Nella prima frase abbiamo due verbi nel presente legati con “se”. La prima parte della frase esprime una condizione e, se soddisfatta, succede la seconda parte. La frase racconta una verità o un fatto, non si riferisce ad un evento specifico.

Nel secondo esempio, invece, tutti e due i verbi sono futuri perché raccontano di una situazione specifica. Vedi come sono diversi i tempi del verbo usati?

Allora, con una unica complicazione, è proprio lo stesso in inglese. [Leggi di più…]

Archiviato in:La grammatica inglese che...

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Esercizi per imparare l’inglese

Imparare l’inglese gratuitamente con questi esercizi di inglese raggruppati per livello (oppure consulta l’indice alfabetico)

Elementare
Intermedio
Avanzato

(Se non sai dove iniziare, controlla il tuo livello in inglese con i nostri tre test di livello.)

Ebook per imparare l’inglese

Le ‘letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in inglese

I ‘testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in inglese e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate inglese
Testi inglese con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti

Contatti

EASY READERS LLP
Registered in England, no. OC439580
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@easyreaders.org

 

 

 

 

© Copyright EASY READERS LLP