Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
  • Esercizi
  • Grammatica
  • Lessico
  • Pronuncia
  • Letture graduate
  • Articoli

Ripassa i tempi verbali inglesi, ascoltandoli (3) Present Perfect

Aprile 30, 2014 by Daniel

Ecco il terzo articolo nella nuova serie che ti da la possibilità di ripassare i tempi verbali inglesi, ascoltandoli!

Oggi facciamo pratica con un tempo ‘presente’ abbastanza complesso: il famoso Present Perfect!

Come al solito, c’è un brano da ascoltare contenente tanti esempi del Present Perfect.

E’ meglio ascoltare la registrazione almeno una volta (o anche più volte), prima di leggere la trascrizione che troverai qui sotto.

Non ti preoccupare delle parole che non conosci, continua ad ascoltare anche se all’inizio capisci poco (o nulla) del testo. Con un po’ di pratica, migliorerai!

(Se non vedi il ‘plug-in’ con l’ascolto, clicca qui per trovare questo articolo sul sito e fare l’ascolto.)

 

Trascrizione

[Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Ripassa i tempi verbali inglesi, ascoltandoli (2) Present Continuous

Aprile 29, 2014 by Daniel

Ieri abbiamo iniziato una nuova serie di articoli che ti offrono la possibilità di ripassare i tempi verbali inglesi, ascoltandoli!

Oggi guardiamo il secondo tempo presente: il Present Continuous!

Ovviamente c’è uno scopo grammaticale, ma non solo. Ascoltare i testi ti offre tanti esempi dell’uso della forma grammaticale, ma è anche un’attività valida in sè.

Ti consiglio, quindi, di ascoltare il brano almeno una volta (anche più volte), prima di leggere la trascrizione che troverai qui sotto.

Non ti preoccupare delle parole che non conosci, neanche se all’inizio capisci poco (o nulla) del testo. Con un po’ di pratica, migliorerai!

(Se non vedi il ‘plug-in’ con l’ascolto, clicca qui per trovare questo articolo sul sito e fare l’ascolto.)

 

Trascrizione

[Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Ripassa i tempi verbali con questi ascolti gratuiti (1) Present Simple

Aprile 28, 2014 by Daniel

Ecco, qualcosa di nuovo da ImparareInglese.com!

Oggi iniziamo una nuova serie di ASCOLTI, che hanno un doppio scopo, di aiutarti a capire meglio l’inglese parlato, e allo stesso tempo darti esempi di come sono usati i tempi verbali, uno alla volta!

Oggi, iniziamo dall’inzio, con il Present Simple.

C’è un testo da ascoltare, poi sotto, c’è la trascrizione che puoi leggere e studiare.

Sarebbe meglio, ovviamente, provare qualche volta ad ascoltare SENZA la trascrizione. Non preoccuparti se è troppo difficile, non è un test!

NOTA BENE: se leggi questo articolo in una mail, non sarà visibile il ‘plug-in’ che fa funzionare l’ascolto, in qual caso, clicca qui per vedere l’articolo sul sito.

Trascrizione

[Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Fai anche tu questo errore in inglese ? (4) Work o job?

Aprile 20, 2014 by Daniel

Hai un lavoro?

Cioè un ‘posto di lavoro’, un ‘mestiere’, una ‘professione’?

O forse, come tante persone giovani e non in questo periodo, sei disoccupato.

Senza stipendio fisso, sopravvivi facendo piccoli lavori, anche se non c’è mai lavoro sufficiente per pagare l’affitto e le bollette…

Quando parli di lavori (o lavoro) in inglese, devi scegliere tra due parole a seconda del significato e (fondamentale in questo caso) della forma grammaticale.

‘JOB’ si usa per il posto di lavoro, professione, mestiere ecc. ma anche per ‘un lavoro’ con senso di ‘compito’.

Insomma, è come ‘lavoro’ in italiano. Puoi usarlo nelle forme singolare e/o plurale.

‘WORK’ invece riferisce al ‘lavoro’ da fare nel senso di quantità (‘work’ è anche il verbo..)

Vuoi dire “Ho troppo lavoro”?

Scegli ‘work’: “I’ve too much work”

E’ corretto dire…?

I don’t have a work

[Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Fai anche tu questo errore in inglese ? (3) Preposizioni

Aprile 18, 2014 by Daniel

Molti credono che un docente, un insegnante di lingue, debba essere sia un esperto dell’argomento di cui si occupa, che bravo a spiegarlo.

Hanno ragione, ma c’è qualcosa che è molto più importante (e che spesso manca…)

Un docente abile deve sapere ascoltare.

Se il professore non ti ascolta, come può sapere che cosa sai già, e che cosa ancora non hai ancora capito? Insomma, come può decidere come insegnare nel modo che per te è più efficace, senza farti sprecare tempo?

L’abilità di ascoltare, secondo me, è molto più importante di una conoscenza ‘perfetta’ della lingua (non esiste) o una capacità di spiegare la grammatica in modo ‘ottimo’ (cosa che, in ogni caso, varia a seconda di chi ti ascolta).

Insomma, chi non ascolta bene, non insegna bene!

Questo mi porta all’errore di oggi: le preposizioni.

Quando devi usare una preposizione in inglese, come scegliere quella giusta?

Forse non ci hai mai pensato… ma la preposizione probabilmente non sarà in ogni caso la parte più interessante o importante di quello che vuoi esprimere.

Quindi, non ha molto senso stare a pensarci troppo, vero?

‘Bored from’?

Oppure ‘Bored with’?

Cavolo! Non lo so.

Aspetta, un attimo solo…

Devo trovare la preposizione giusta!

Come diciamo in inglese, “Life’s too short.” [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Fai anche tu questo errore in inglese? (2)

Aprile 14, 2014 by Daniel

Come ho promesso la scorsa settimana, continua la serie di articoli brevissimi sugli errori tipici in inglese.

Sono ‘tipici’ nel senso che li fanno tutti, perché l’inglese e l’italiano sono lingue diverse e se proviamo ad usare la grammatica o il lessico italiano quando parliamo in inglese, a volte finiamo nei guai!

In italiano, ad esempio, chiediamo “Quanti anni hai?” in inglese, invece, è necessario chiedere “Quanto sei vecchio?” (che, ovviamente, è sbagliato in italiano!)

E’ sbagliato dire:

My son has 4 years old. [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Fai anche tu questo errore quando parli in inglese?

Aprile 10, 2014 by Daniel

E’ molto utile, quando fai un corso di inglese, chiedere al docente di correggere gli errori che fai quando parli.

Così, imparando dai tuoi errori, piano piano migliorerai!

Per aiutare i miei studenti io prendo nota degli errori più frequenti. Poi, dopo la lezione, mando una mail con le correzioni.

Ma sai una cosa interessante? Sembra che quasi tutti i miei clienti facciano gli stessi identici errori!

Da qui lo spunto per una nuova serie di articoli brevi che tratteranno gli errori più frequenti per gli studenti italiani.

Allora, sei pronto/a per migliorare (piano piano) il tuo inglese??

Fai anche tu questo errore quando parli in inglese? [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

“Help!” (Come scegliere un corso di inglese a Londra?)

Aprile 6, 2014 by Daniel

Ieri ho ricevuto questa mail da Pettya. Ciao Pettya!

Spero che non ti dispiaccia se ti rispondo in un articolo invece con una mail. Ma è un argomento che credo possa interessare tante persone.

Da circa un mese sto cercando in internet un valido corso di inglese generale in una buona scuola con prezzi normali a Londra per 4-5 settimane. Ho 47 anni e purtroppo il mio livello d’inglese è elementare (l’ho studiato a scuola 25 anni fa). Ormai ho letto tantissime proposte, recensioni e vari forum, tanto che alla fine mi sento veramente confusa nella scelta. Io alloggerò in zona Canary Wharf , perciò raggiungere il centro non sarà un problema. Vorrei trovare un corso dove usano metodi davvero efficaci e piacevoli per imparare in meno tempo possibile. Non so neanche che tipo di corso cercare… uno standard, semi, intensivo o full immersion ?! Se potete darmi qualche consiglio e soprattutto indicarmi qualche scuola ve ne sarei molto grata!In attesa di una gentile risposta,ringrazio anticipatamente di cuore!

Allora, dove iniziare?

Insomma, Pettya, ci sono varie strategie che potresti usare per prendere una decisione… Ecco qualche idea: [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

What do you put on your toast in the morning?

Febbraio 16, 2014 by Daniel

E’ normale fare gli errori quando parli in inglese.

Infatti, più che fai gli errori, più che imparerai, secondo me.

Quindi, buttati. Parla!

Ma, detto questo, è intelligente capire quando sbagli, così per migliorare il tuo inglese, passo per passo.

Aiuta se c’è un docente esperto di madrelingua inglese per darti un feedback. Ma se non hai il tempo per fare un corso, come possibile capire quando fai gli errori???

Seguici su Twitter per imparare gli errori più frequenti!

In questo periodo sto facendo un corso di conversazione qualche volta alla settimana. Scrivo gli errori, così alla fine di ogni conversazione sono in grado di dare un feedback agli studenti nel gruppo.

Ma poi, sembra un peccato buttare via il foglio con le note che ho fatto.

Quindi, ho pensato di fare dei ‘Tweet’ su Twitter con gli errori più frequenti o interessanti…

Ham or jam?

‘Jambon’ in francese è prosciutto in italiano. Ma in inglese?

E ‘marmellata’?

Per capire quale dei due si spalma su toast, e quale invece si mente NEL toast (magari con del formaggio…) clicca qui per vedere il ‘Tweet’

Follow us!

 

P.S. Se ti trovi a Bologna e ti interessa partecipare nei gruppi di conversazione in inglese, clicca qui per i costi e la modalità di iscrizione…

Archiviato in:Uncategorized

“Andare a Londra può non bastare”

Gennaio 27, 2014 by Daniel

Per chi è interessato/a ad imparare l’inglese, c’è un articolo interessante nel giornale di oggi:

Imparare l’inglese? Andare a Londra può non bastare

Ma se una permanenza a Londra non è la soluzione per imparare l’inglese, come si può fare?

Prova il nostro nuovo gruppo di conversazione con Prof. Daniel (è gratuito)!

Per partecipare, all’ora di pranzo questo mercoledì, iscriviti qui

E’ aperto a chi ha un buon collegamento internet, un microfono, e una conoscenza di inglese almeno scolastica…!

Talk to you on Wednesday!

 

Archiviato in:Uncategorized

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Esercizi per imparare l’inglese

Imparare l’inglese gratuitamente con questi esercizi di inglese raggruppati per livello (oppure consulta l’indice alfabetico)

Elementare
Intermedio
Avanzato

(Se non sai dove iniziare, controlla il tuo livello in inglese con i nostri tre test di livello.)

Ebook per imparare l’inglese

Le ‘letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in inglese

I ‘testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in inglese e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate inglese
Testi inglese con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti

Contatti

EASY READERS LLP
Registered in England, no. OC439580
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@easyreaders.org

 

 

 

 

© Copyright EASY READERS LLP