Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
  • Esercizi
  • Grammatica
  • Lessico
  • Pronuncia
  • Letture graduate
  • Articoli

Corso di scrittura in inglese, via e-mail

Ottobre 28, 2013 by Daniel

Hai dei dubbi quando scrivi in inglese?

Beh, innanzi tutto, migliorare è una questione di approccio, e di pratica. E anche di ricevere un feedback utile.

Offerta lancio, corso di scrittura in inglese

Per soli tre giorni, il mio nuovo corso di scrittura in inglese è disponibile a un prezzo speciale, scontato del 50%.

  • farai 5 lezioni, ognuna basata su un tipo di testo diverso (e-mail, recensioni, essay, CV, ecc.)
  • riceverai un esempio del testo da scrivere, più un compito da eseguire, che verrà corretto da un docente esperto
  • non c’è un limite di tempo per completare i compiti (appena ne hai finito uno, riceverai la lezione seguente): puoi completere il corso in giorni, o mesi!

Migliorerai la tua scrittura in inglese, senza i costi che comporta fare un corso tradizionale in una scuola. [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Imparare l’inglese gratis con la musica (giorno 5)

Ottobre 24, 2013 by Daniel

I’m picking up good vibrations!

Si, oggi arriviamo a n.6 nella lista delle canzone migliori dalla rivista Rolling Stone, Good Vibrations. By the Beach Boys, of course.

Puoi ascoltare la musica (e anche leggere le parole) su Youtube qui.

L’articolo orginale si trova qui.

Puoi migliorare il tuo inglese: ascolti la canzone, leggi le parole, poi scrivi un commento. Ti piace, o no, i Beach Boys. Perché?

 

Archiviato in:Uncategorized

Imparare l’inglese gratis con la musica (giorno 4)

Ottobre 20, 2013 by Daniel

Si, so che non legge nessuno le mail la domenica.

Ma domani sarò via, Ryanair Bologna-Stanstead, e quindi lontano da un collegamento internet.

Perciò, la canzone di oggi è “Respect”, versione Aretha Franklin. No. 5 sulla lista di Rolling Stone. Puoi leggere il loro articolo, qui.

Per non perdere altro tempo, l’ascoltiamo!

Troverai le parole qui.

Compito

Tornerò mercoledì, il prossimo articolo sarà giovedì o venerdì (se la vita non sarà troppo pazza….)

Quindi, entro la fine della settimana, rispondi con un commento,  a questa domanda semplice:

“Ma di che cosa si parla nella canzone???”

(Non è ovvio. Per capire meglio, leggi l’articolo del Rolling Stone.)

Until next time!

Archiviato in:Uncategorized

Imparare l’inglese gratis con la musica (giorno 3)

Ottobre 16, 2013 by Daniel

“Sorry I’m late”

Non “Sorry for to be late” (Mi scusi per essere in ritardo) che sarebbe la traduzione sbagliata da italiano….

Intendo, con i risultati del “competition” dalla scorsa settimana, riscrivere con le tue idee la canzone famosa “Imagine” di John Lennon.

Puoi leggere i dettagli qui, comunque, il “competition” (gara? concorso? giocco? non si traduce bene neanche quella parola) è finita, e abbiamo un vincitrice!

Congratulazioni a Siliva, che anche lei abbastanza in ritardo con il compito, ma valeva la pena aspettarlo (it was worth waiting for).

Non ho commenti, oltre a dire che pensavo anch’io di tentare il compito di riscrivere la canzone, ma per mancanza di idee non l’ho fatto, come tanti di voi.

Brava, Silvia. Contattami pure per organizzare il tuo premio (1 x 30 minute conversation lesson via Skype), te lo meriti!

Ecco il suo lavoro:

IMAGINE by Silvia

Imagine there’s no present
Imagine there’s no past
No bad things behind you
The future coming fast
Imagine that your whishes are becoming true

Imagine there’s no illness
It is hard to believe
Nothing to fight or die for
All happy at new year’s eve
Imagine all the people living whitout fear

You, you may think
It’s a lyric, I can write all what I want
but sometimes the music
give you hope even if you don’t….

Imagine only a language
understandable for all
No misunderstanding
nor quarrels or fight at all
Imagine all the people sharing only love

You, you may say
It’s a lyric, with a present and a past
But if you hard believe in it
you can change your future very fast

La lezione di oggi

La canzone n.4 nella lista di Rolling Stone è “What’s going on” (Che succede) di Marvin Gaye. Puoi leggere l’articolo qui.

Per ascoltarla, clicca qui. Troverai le parole qui.

Che ne dici? Personalmente preferisco Sexual Healing.

Compito

Parliamo dei generi musicali.

Rispondi con un commento, per favore.

1. Che genere di musica faceva Martin Gaye?

2. Altre cantante/canzone famosi della stessa genere?

3. Il tuo genere di muscia preferito, qual’è? (Perché?)

 

Have a great Wednesday. Next post Friday, if all goes well….

(Clicca qui per visitare il sito e scrivere il tuo compito)

Archiviato in:Uncategorized

Imparare l’inglese gratis con la musica (giorno 2)

Ottobre 9, 2013 by Daniel

Good morning, and welcome to Day 2 of “Imparare l’inglese gratis con la musica”.

Today I’m writing in English.

Why?

Because I haven’t yet drunk enough coffee to write in Italian, and because I thought you might enjoy it, for a change.

Today’s song is No.3 in Rolling Stone’s list of the best 500.

It’s rather a cliché, having been used in almost every English course in the last 40 years.

Can you guess?

Yes, of course. It’s John Lennon’s “Imagine”. [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Imparare l’inglese gratis con la musica (giorno 1)

Ottobre 7, 2013 by Daniel

Come ho promesso, ecco un nuovo corso. Sarà un po’ “sperimentale”: proviamo cose diverse, poi vediamo che cosa funziona, e che cosa non funziona.

Il principio didattico del corso è semplice: E’ possibile imparare una lingua straniera senza spendere, ma aiuta molto se stai facendo ANCHE qualcosa che ti motiva.

Quindi, faccio delle lezioni basati sulle canzoni nella lista “500 Greatest Songs Of All Time” della rivista “Rolling Stone”. La mia intenzione è di promuovere l’abitudine di ascoltare, leggere e scrivere inglese, senza essere troppo pesante…

Se vuoi scoprire di più per quanto riguarda la lista famosa della Rolling Stone, poi leggere l’articolo introduttivo che presenta la lista qui.

Ma è faccoltativo. Oggi, inizamo, dove altro, con numero 1. nella lista: “Like A Rolling Stone” di Bob Dylan.

Compiti di oggi

Hai fino a mercoledì mattina, quindi 48 ore: [Leggi di più…]

Archiviato in:Imparare l'inglese gratis con la musica

I tempi verbali inglesi: corso gratutio (note fine corso)

Settembre 30, 2013 by Daniel

Come promesso, ecco le risposte al compito di venerdì scorso. Non preoccupare troppo se le tue scelte sono diverse, spesso è possibile pensare al futuro in modi diversi…

Se avete domande, non esitare a chiedermi, lasciando un commento. [Leggi di più…]

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

I tempi verbali inglesi: corso gratuito (ultimo giorno)

Settembre 27, 2013 by Daniel

Ieri abbiamo stabilito che:

  • sei hai l’intenzione di fare qualcosa, usa “going to + ing”
  • sei hai concordato qualcosa, usa il Present Progressive
  • per eventi “programmati” ed impersonali, c’è il Present Simple (molto diverso dall’italiano..)
  • e per gli eventi o azioni che “prevedi”, quindi non sono piani, accordi, ecc., c’è il Future Simple

Oggi guardiamo a “will” e alle variazioni con uno o due aspetti:

  • Future Simple: I’ll do (previsione, simile al futuro in italiano)
  • Future Progressive: I’ll be doing (previsione di azione in corso a un momento futuro)
  • Future Perfect: I’ll have done (previsione di azione “prima di” un momento futuro = futuro anteriore in italiano)
  • Future Perfect Progressive – I’ll have been doing (previsione di azione in corso “prima di” un momento futuro)

Compito di fine corso [Leggi di più…]

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

I tempi verbali inglesi: corso gratuito (giorno 12)

Settembre 26, 2013 by Daniel

Grazie a tutti per i compiti di ieri.

Avete risposto bene per quanto riguarda i tempi verbali inglesi che ho usato nel mio testo.

Ma nessuna analisi del uso del futuro in italiano?

Peccato. Secondo me, sarebbe più facile per voi capire come funziona il futuro in inglese, se avete chiare le idee per quanto riguarda cosa fate nella vostra lingua…

Quindi, iniziamo con quello che ho capito io di italiano.

In italiano…

Il presente è molto usato, in particolare quando parliamo, e per communicare le cose “già concordate”, “già decise”, ecc. [Leggi di più…]

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

I tempi verbali inglesi: corso gratuito (giorno 11)

Settembre 25, 2013 by Daniel

Oggi iniziamo il futuro in inglese.

Come sempre quando insegno “il futuro” nell’aula, è utile chiedere i studenti PRIMA di iniziare come parlano del futuro in italiano.

Quello era il scopo del compito di ieri.

Ecco un esempio, fatto da una delle tante Stefania… [Leggi di più…]

Archiviato in:Tempi verbali inglesi: corso gratuito

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Esercizi per imparare l’inglese

Imparare l’inglese gratuitamente con questi esercizi di inglese raggruppati per livello (oppure consulta l’indice alfabetico)

Elementare
Intermedio
Avanzato

(Se non sai dove iniziare, controlla il tuo livello in inglese con i nostri tre test di livello.)

Ebook per imparare l’inglese

Le ‘letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in inglese

I ‘testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in inglese e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate inglese
Testi inglese con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti

Contatti

EASY READERS LLP
Registered in England, no. OC439580
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@easyreaders.org

 

 

 

 

© Copyright EASY READERS LLP