Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
  • Esercizi
  • Grammatica
  • Lessico
  • Pronuncia
  • Letture graduate
  • Articoli

Fai anche tu questo errore in inglese ? (3) Preposizioni

Aprile 18, 2014 by Daniel

Molti credono che un docente, un insegnante di lingue, debba essere sia un esperto dell’argomento di cui si occupa, che bravo a spiegarlo.

Hanno ragione, ma c’è qualcosa che è molto più importante (e che spesso manca…)

Un docente abile deve sapere ascoltare.

Se il professore non ti ascolta, come può sapere che cosa sai già, e che cosa ancora non hai ancora capito? Insomma, come può decidere come insegnare nel modo che per te è più efficace, senza farti sprecare tempo?

L’abilità di ascoltare, secondo me, è molto più importante di una conoscenza ‘perfetta’ della lingua (non esiste) o una capacità di spiegare la grammatica in modo ‘ottimo’ (cosa che, in ogni caso, varia a seconda di chi ti ascolta).

Insomma, chi non ascolta bene, non insegna bene!

Questo mi porta all’errore di oggi: le preposizioni.

Quando devi usare una preposizione in inglese, come scegliere quella giusta?

Forse non ci hai mai pensato… ma la preposizione probabilmente non sarà in ogni caso la parte più interessante o importante di quello che vuoi esprimere.

Quindi, non ha molto senso stare a pensarci troppo, vero?

‘Bored from’?

Oppure ‘Bored with’?

Cavolo! Non lo so.

Aspetta, un attimo solo…

Devo trovare la preposizione giusta!

Come diciamo in inglese, “Life’s too short.” [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Fai anche tu questo errore in inglese? (2)

Aprile 14, 2014 by Daniel

Come ho promesso la scorsa settimana, continua la serie di articoli brevissimi sugli errori tipici in inglese.

Sono ‘tipici’ nel senso che li fanno tutti, perché l’inglese e l’italiano sono lingue diverse e se proviamo ad usare la grammatica o il lessico italiano quando parliamo in inglese, a volte finiamo nei guai!

In italiano, ad esempio, chiediamo “Quanti anni hai?” in inglese, invece, è necessario chiedere “Quanto sei vecchio?” (che, ovviamente, è sbagliato in italiano!)

E’ sbagliato dire:

My son has 4 years old. [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Fai anche tu questo errore quando parli in inglese?

Aprile 10, 2014 by Daniel

E’ molto utile, quando fai un corso di inglese, chiedere al docente di correggere gli errori che fai quando parli.

Così, imparando dai tuoi errori, piano piano migliorerai!

Per aiutare i miei studenti io prendo nota degli errori più frequenti. Poi, dopo la lezione, mando una mail con le correzioni.

Ma sai una cosa interessante? Sembra che quasi tutti i miei clienti facciano gli stessi identici errori!

Da qui lo spunto per una nuova serie di articoli brevi che tratteranno gli errori più frequenti per gli studenti italiani.

Allora, sei pronto/a per migliorare (piano piano) il tuo inglese??

Fai anche tu questo errore quando parli in inglese? [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

“Help!” (Come scegliere un corso di inglese a Londra?)

Aprile 6, 2014 by Daniel

Ieri ho ricevuto questa mail da Pettya. Ciao Pettya!

Spero che non ti dispiaccia se ti rispondo in un articolo invece con una mail. Ma è un argomento che credo possa interessare tante persone.

Da circa un mese sto cercando in internet un valido corso di inglese generale in una buona scuola con prezzi normali a Londra per 4-5 settimane. Ho 47 anni e purtroppo il mio livello d’inglese è elementare (l’ho studiato a scuola 25 anni fa). Ormai ho letto tantissime proposte, recensioni e vari forum, tanto che alla fine mi sento veramente confusa nella scelta. Io alloggerò in zona Canary Wharf , perciò raggiungere il centro non sarà un problema. Vorrei trovare un corso dove usano metodi davvero efficaci e piacevoli per imparare in meno tempo possibile. Non so neanche che tipo di corso cercare… uno standard, semi, intensivo o full immersion ?! Se potete darmi qualche consiglio e soprattutto indicarmi qualche scuola ve ne sarei molto grata!In attesa di una gentile risposta,ringrazio anticipatamente di cuore!

Allora, dove iniziare?

Insomma, Pettya, ci sono varie strategie che potresti usare per prendere una decisione… Ecco qualche idea: [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

What do you put on your toast in the morning?

Febbraio 16, 2014 by Daniel

E’ normale fare gli errori quando parli in inglese.

Infatti, più che fai gli errori, più che imparerai, secondo me.

Quindi, buttati. Parla!

Ma, detto questo, è intelligente capire quando sbagli, così per migliorare il tuo inglese, passo per passo.

Aiuta se c’è un docente esperto di madrelingua inglese per darti un feedback. Ma se non hai il tempo per fare un corso, come possibile capire quando fai gli errori???

Seguici su Twitter per imparare gli errori più frequenti!

In questo periodo sto facendo un corso di conversazione qualche volta alla settimana. Scrivo gli errori, così alla fine di ogni conversazione sono in grado di dare un feedback agli studenti nel gruppo.

Ma poi, sembra un peccato buttare via il foglio con le note che ho fatto.

Quindi, ho pensato di fare dei ‘Tweet’ su Twitter con gli errori più frequenti o interessanti…

Ham or jam?

‘Jambon’ in francese è prosciutto in italiano. Ma in inglese?

E ‘marmellata’?

Per capire quale dei due si spalma su toast, e quale invece si mente NEL toast (magari con del formaggio…) clicca qui per vedere il ‘Tweet’

Follow us!

 

P.S. Se ti trovi a Bologna e ti interessa partecipare nei gruppi di conversazione in inglese, clicca qui per i costi e la modalità di iscrizione…

Archiviato in:Uncategorized

“Andare a Londra può non bastare”

Gennaio 27, 2014 by Daniel

Per chi è interessato/a ad imparare l’inglese, c’è un articolo interessante nel giornale di oggi:

Imparare l’inglese? Andare a Londra può non bastare

Ma se una permanenza a Londra non è la soluzione per imparare l’inglese, come si può fare?

Prova il nostro nuovo gruppo di conversazione con Prof. Daniel (è gratuito)!

Per partecipare, all’ora di pranzo questo mercoledì, iscriviti qui

E’ aperto a chi ha un buon collegamento internet, un microfono, e una conoscenza di inglese almeno scolastica…!

Talk to you on Wednesday!

 

Archiviato in:Uncategorized

INVITO: ‘Let’s speak English!’ giovedì pranzo, 13.30

Gennaio 21, 2014 by Daniel

Sei invitato/a a parlare in inglese con me per un mezz’ora giovedì pranzo alle 13.30.

Ci sono disponibili fino a 15 posti. I primi di compilare il modulo (CLICCA QUI) avranno fortuna!!

Durante la “classe” sarai chiesto di presentarti in inglese, così per conoscerci. Una volta che tutti hanno parlato, procediamo con una conversazione più informale…

E’ gratuito. Lo scopo (per me) e di provare una nuova sistema, utile (spero) per eventuali lezioni online.

Per te, invece, c’è la possibilità di parlare un po’ in inglese, gratis! Posso anche correggere gli errori di grammatica, pronuncia ecc. (solo se vuoi!) [Leggi di più…]

Archiviato in:Uncategorized

Esercizi di inglese nuovi (e gratuiti) per 2014

Gennaio 18, 2014 by Daniel

Se non hai visitato imparareinglese.com di recente, non avrai visto gli nuovi esercizi di inglese…

Ecco, quindi, una selezione dei miei preferiti. Clicca i collegamenti per mettere la tua inglese alla prova!

  • ‘Like’ or ‘would like’?
  • ‘Do’ or ‘make’?
  • Present perfect or simple past?
  • So or such?
  • Too or very?
  • If or unless?

Poi, è gennaio… Quasi un mese che non scrivo per questo sito, quindi devo decidere come procedere nel 2014.

Hai delle idee? Che cosa sarebbe utile per aiutarti a imparare l’inglese?

Corsi gratuiti come abbiamo fatto in 2013?

  • La grammatica inglese che non ti ricordi più
  • I tempi verbali in inglese

Altri esercizi gratuiti?

Oppure articoli e consigli per capire come studiare e imparare l’ingese?

Sarà un grande aiuto leggere i tuoi suggerimenti! Cliccare qui per lasciare un commento.

Archiviato in:Uncategorized

Tre errori di pronuncia in inglese che fanno tutti (anche tu!)

Dicembre 26, 2013 by Daniel

L’italiano e l’inglese sono lingue diverse.

Per cui ci sono certi errori che fanno tutti a causa delle differenze tra le lingue.

Un docente bravo che conosce bene entrambe le lingue, e che ha decenni di esperienza con studenti italiani, può ascoltarti parlare in inglese per 30 minuti e preparare una lista di errori di pronuncia tipici.

Ad esempio, un mio studente di recente ha pronunciato male queste parole (in solo qualche minuto…):

this / these (“i” corto, “i” lungo)
living /leaving (di nuovo “i” corto, “i” lungo)

increased (“-ed” finale va pronunciato come /t/)
decreased (“-ed” finale va pronunciato come /t/)

money (“o” va pronunciata come la “u” nella parola “sun”, “uh”)
London (la prima “o” va pronunciata come la “u” nella parola “sun”, “uh”)

Vedi come gli stessi tre errori possono causare problemi molteplici?

Ma una volta che hai capito le differenze più importanti tra l’inglese e l’italiano, allora non è molto difficile imparare a parlare in modo “corretto”.

Come puoi scoprire se anche tu fai questi tre errori tipici (e anche tanti altri)?

Investi in un’analisi della tua pronuncia, via Skype. Dettagli qui.

Fino al 01/01/2014, come tutte le nostre lezioni di inglese online, il costo sarà scontato del 25% con il codice sconto:  christmasdiscount2013 

Vai al negozio

Archiviato in:Uncategorized

Come dire “Buon natale” in inglese

Dicembre 24, 2013 by Daniel

Ma lo sai già, vero?

E’ “Merry Christmas”!

Bravo/a.

Ma è un po’ noioso.

Proviamo con dei sinonimi:

merry =

happy, joyous, joyful, gay

Christmas =

Xmas, Yule, Yuletide

Se non hai altro da fare nei prossimi giorni, potresti giocare un po’ anche tu con http://thesaurus.com/

(dove ho anche scoperto che “tipsy”, “inebriated”, “plastered”, “sloshed” & “tight” sono tutti sinonimi di “drunk”…)

Quindi, Joyful Yuletide da imparareinglese. com!

Daniel

 

P.S. Non dimenticare che fino al 01/01/2014 puoi risparmiare il 25% sulle lezioni di inglese online, usando il codice sconto: christmasdiscount2013 . Visita il negozio online per saperne di più.

 

Archiviato in:Uncategorized

« Pagina precedente
Pagina successiva »

Esercizi per imparare l’inglese

Imparare l’inglese gratuitamente con questi esercizi di inglese raggruppati per livello (oppure consulta l’indice alfabetico)

Elementare
Intermedio
Avanzato

(Se non sai dove iniziare, controlla il tuo livello in inglese con i nostri tre test di livello.)

Ebook per imparare l’inglese

Le ‘letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in inglese

I ‘testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in inglese e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate inglese
Testi inglese con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti

Contatti

EASY READERS LLP
Registered in England, no. OC439580
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@easyreaders.org

 

 

 

 

© Copyright EASY READERS LLP