Imparareinglese.com

Impara l'inglese gratis con esercizi, grammatica ed ascolti

  • Home
  • Test di livello
  • Esercizi
  • Grammatica
  • Lessico
  • Pronuncia
  • Letture graduate
  • Articoli

Come si fissano gli obiettivi?

Settembre 9, 2021 by Daniel

L’ultima volta che ci siamo sentiti, ti avevo confessato di non aver compreso l’importanza di definire degli obiettivi linguistici nel mio percorso di apprendimento dell’inglese.

Oggi tutti i nodi vengono al pettine, perché il mio insegnante di inglese mi ha rivolto per la seconda volta la stessa richiesta: “Think about what you’d like to achieve” e io non posso deluderlo per la seconda volta.

Definire gli obiettivi non è una cosa facile: bisogna innanzi tutto definire il punto di partenza e poi definire le caratteristiche degli obiettivi.

Definire il punto di partenza

Definire il proprio personalissimo punto di partenza nel percorso di apprendimento dell’inglese significa acquisire la consapevolezza della quantità e della qualità delle informazioni che già si conoscono e di quali sono i propri punti deboli.

Attenzione, perché qui c’è un punto molto importante da considerare. Infatti, la dicotomia non è tra cosa si conosce e cosa non si conosce (ci sarà sempre qualcosa che non conosciamo!), piuttosto, la questione è: all’interno delle nostre conoscenze dell’inglese, cosa salviamo da approfondire e cosa invece possiamo trascurare?

Come forse ricordi, tra qualche mese mi trasferirò a Londra e sono piuttosto preoccupata di non riuscire a integrarmi in un nuovo ambiente non tanto per la mia incapacità di esprimermi, quanto per la mia difficoltà di comprensione. Ed eccolo qui, il mio punto debole.

Definire le caratteristiche degli obiettivi

Una volta ristretto il campo, dobbiamo fermarci un attimo per definire i nostri obiettivi in modo sostenibile e intelligente, cioè smart. Questa parola non è casuale, infatti fa riferimento a un modello economico ideato negli anni Ottanta del secolo scorso sulla base degli studi di Edwin Locke: il modello S.M.A.R.T.

Secondo questo modello, per fare in modo che gli obiettivi fissati verranno effettivamente raggiunti, questi devono essere:

Specific – Specifici
Measurable – Misurabili
Achievable – Realizzabili
Relevant – Rilevanti
Time Bound – Scadenzati

Ok, ora è chiaro che non basta dire “Voglio imparare a comprendere l’inglese”, perché  non è abbastanza specifico, né misurabile o rilevante.

Come declinerò il mio obiettivo in base a queste caratteristiche?

La prossima settimana proverò a farlo, passo per passo, insieme a te. Nel frattempo, ti invito a fare lo stesso e a ragionare insieme, confrontandoci attraverso i commenti. A prestissimo!

Lascia un commento | Leggi altri articoli

Archiviato in:News

Esercizi per imparare l’inglese

Imparare l’inglese gratuitamente con questi esercizi di inglese raggruppati per livello (oppure consulta l’indice alfabetico)

Elementare
Intermedio
Avanzato

(Se non sai dove iniziare, controlla il tuo livello in inglese con i nostri tre test di livello.)

Ebook per imparare l’inglese

Le ‘letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in inglese

I ‘testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in inglese e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate inglese
Testi inglese con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?


Corso di francese gratuito per principianti


Corso di spagnolo gratuito per principianti


Corso di tedesco gratutuito per principianti

Contatti

EASY READERS LLP
Registered in England, no. OC439580
Tregarth, The Gounce,
Perranporth, Cornwall
TR6 0JW
info@easyreaders.org

 

 

 

 

© Copyright EASY READERS LLP