Sto scrivendo questo articolo di venerdì (in marzo), c’è brutto tempo. Non è il momento quindi per la grammatica troppo pesante.
Scrivo oggi davanti a una finestra grande. Fuori piove.
The sky is grey (Il cielo è grigio).
It looks cold (Sembra freddo).
It looks like it’s going to rain again (Sembra che pioverà di nuovo).
It doesn’t look as if the weather will improve today
(Non sembra che il tempo migliorerà oggi).
La mail leggera di oggi racconta dei verbi dei sensi che in inglese usiamo per descrivere le cose che vediamo (look), sentiamo con le orecchie (sound), sentiamo con la lingua (taste), con il naso (smell) e con la pelle (feel).
In italiano sentiamo come sembrano le cose, ma non è necessario specificare COME le sentiamo.
In inglese esiste il verbo “to seem” (sembrare), ma normalmente usiamo i cinque verbi dei sensi:
to look (sembrare quando vedi qualcosa).
to sound (sembrare quando senti/ascolti qualcosa).
to taste (com’è il gusto di qualcosa).
to smell (com’è il profumo di qualcosa).
to feel (com’è quando tocchi qualcosa).
Normalmente i verbi sono seguiti da un aggettivo (it looks cold) oppure da “like” più un sostantivo o frase (it looks like it’s going to rain again)
Quindi, a una ragazza bellissima, potresti dire:
You look fantastic!
You look like Julia Roberts.
Ma anche:
You smell great! (Hai un profumo fantastico).
Your hair feels like silk (I tuoi capelli sembrano come seta).
Your lips taste like the ocean (Le tue labbra hanno il gusto dell’oceano).
You sound like an angel (Hai il suono di un angelo).
Vedi? I verbi usati sono quelli per il senso con cui percepisci l’aspetto di cui parli…
È comune usare “as if” (come se fosse) invece di “like”, particolarmente con un condizionale.
Nota bene: i verbi dei sensi hanno anche altri usi, cioè descrivono anche le azioni.
“to smell” significa “hai il profumo di” ma anche “annusare” o “sentire il profumo di”
“to taste” significa “ha il gusto di” ma anche “senti il gusto di questo”
ecc.
Importante è capire se usiamo il verbo per un’azione oppure per descrivere come sembra qualcosa. Nel primo caso, si può usare un tempo del verbo progressivo per descrivere l’azione “in progresso”.
She is smelling the flowers (Lei sta annusando i fiori).
Nel secondo caso, parliamo di “avere il profumo di” quindi non usiamo la forma progressiva.
She smells like flowers (Lei ha un profumo di fiori).
Il fatto che lei puzza di brutto di fiori non è visto come una cosa “in progresso” quindi si usa il tempo Present Simple, come se fosse un fatto inalterabile.
Quindi come regola? E’ detto che si usa sempre la forma “semplice” quando si tratta di un verbo “del senso”, e quando è un verbo che, invece esprime un’azione, devi scegliere tra le forme “semplice” e “progressiva”. Così:
He looks out of the window when he writes (Lui tipicamente guarda fuori della finestra quando scrive) CORRETTO.
He is looking out of the window now (Lui guarda fuori delle finestra adesso) CORRETTO.
Comunque la “regola” non è molto affidabile, come vediamo con questo esempio di un verbo del senso:
You look hot (Sembra che hai caldo) = CORRETTO.
You are looking hot (Sembra che hai caldo) = ANCHE QUESTO CORRETTO (perché ha l’effetto di comunicare che la situazione è temporanea)
E “Smells Like Teen Spirit”?
Nirvana.
Nota che non è “Smelling Like Teen Spirit”. Ora sai il motivo.
Troverai le parole a lyricsfreak.com , e il video su YouTube. Ma non chiedermi cosa vuol dire, particolarmente il venerdì.
Hai una domanda per il Prof.Daniel? Lascia un commento.
Qualcuno ti ha inoltrato questo articolo? Iscriviti ora (è gratuito) per ricevere i prossimi articoli nella serie.